venerdì , 2 Giugno 2023

Home » Giurisprudenza » Principio della vicinanza della prova

Principio della vicinanza della prova

Cassazione civile sez. III, 27/10/2015 n. 21804

Dicembre 10, 2015 2:45 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Quanto alla distribuzione degli oneri probatori, qualificata come contrattuale la responsabilità della struttura e del medico nei confronti del paziente per danni derivati dall’esercizio di attività di carattere sanitario, la giurisprudenza ha risolto la relativa problematica lungo le direttrici segnate dalle Sezioni unite, segnatamente con le sentenze 30 ottobre 2001 n. 13533 e 11 gennaio 2008 n. 577, muovendosi nell’ottica che l’inadempimento rilevante nell’ambito dell’azione di responsabilità per risarcimento del danno nelle obbligazioni cosiddette di comportamento – coincidenti con quelle tradizionalmente definite di mezzi, in cui è la condotta del debitore ad essere dedotta in obbligazione – non è qualunque inadempimento, ma solo quello astrattamente efficiente alla produzione del danno.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Principio della vicinanza della prova Reviewed by on . Quanto alla distribuzione degli oneri probatori, qualificata come contrattuale la responsabilità della struttura e del medico nei confronti del paziente per dan Quanto alla distribuzione degli oneri probatori, qualificata come contrattuale la responsabilità della struttura e del medico nei confronti del paziente per dan Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top