martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti ospedalizzati: analisi della letteratura

Prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti ospedalizzati: analisi della letteratura

Marzo 11, 2014 7:15 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di AA.VV.
Rischio Sanità n. 29 – Giugno 2008

Nell’ambito dei programmi di valutazione della qualità e della sicurezza nelle cure sanitarie, le cadute accidentali in ambito ospedaliero e residenziale sono considerate a livello internazionale un indicatore sensibile della qualità dell’assistenza. Esse rappresentano uno dei maggiori problemi di salute negli anziani sia per le possibili conseguenze immediate – fratture, traumi cranici,… sia per le ricadute secondarie quali disabilità, perdita di autonoma, paura di cadere.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti ospedalizzati: analisi della letteratura Reviewed by on . di AA.VV. Rischio Sanità n. 29 – Giugno 2008 Nell’ambito dei programmi di valutazione della qualità e della sicurezza nelle cure sanitarie, le cadute accidental di AA.VV. Rischio Sanità n. 29 – Giugno 2008 Nell’ambito dei programmi di valutazione della qualità e della sicurezza nelle cure sanitarie, le cadute accidental Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top