venerdì , 2 Giugno 2023

Home » Risk Management » Ordini verbali

Ordini verbali

Marzo 31, 2014 2:23 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di G. Negrini
Rischio Sanità n. 44 – marzo 2012

Dalla letteratura in tema di sicurezza clinica si coglie un vigoroso richiamo di attenzione sugli ordini verbali. Con questa denominazione, derivata dall’anglosassone verbal orders – nel seguito VO –, ci si riferisce a un’ampia gamma di situazioni, accomunate da uno scambio verbale di informazioni sanitarie tra operatori, de visu, per telefono o per altro mezzo. In questo contributo, si limiterà l’ambito di trattazione agli ordini che intercorrono tra operatori sanitari, il cui contenuto consista in prescrizione di un trattamento di cura, con particolare riferimento ai farmaci. La diffusione dei VO è fenomeno che interessa diffusamente, senza frontiere, l’ospedale e l’ambito extraospedaliero. Il ventaglio delle ragioni sottese varia tra l’estremo del bisogno di assicurare trattamenti necessari e tempestivi in circostanze nelle quali l’ordinante è impossibilitato a procedere diversamente a quello di mera convenienza per il prescrittore. Non v’è dubbio che il ricorso a VO sia necessitato in situazioni di effettiva urgenza – fuori e dentro l’ospedale – allorquando la decisione sanitaria non possa essere posposta alla scrittura dell’ordine.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Ordini verbali Reviewed by on . di G. Negrini Rischio Sanità n. 44 – marzo 2012 Dalla letteratura in tema di sicurezza clinica si coglie un vigoroso richiamo di attenzione sugli ordini verbali di G. Negrini Rischio Sanità n. 44 – marzo 2012 Dalla letteratura in tema di sicurezza clinica si coglie un vigoroso richiamo di attenzione sugli ordini verbali Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top