di Loriana Meini
Rischio Sanità n.3 – Dicembre 2001
Perché agli infermieri è richiesto di occuparsi della qualità dell’assistenza erogata e della sicurezza del paziente? Su 8 milioni di persone che ogni anno vengono ricoverate negli ospedali italiani, ben 320.000 ne escono con danni, menomazioni e malattie che non sono correlati con il motivo del ricovero, ma sono dovuti agli errori ed ai disservizi ospedalieri.
Errori che fanno sì che tra questi 320.000 “danneggiati” ben 50.000 muoiano (ossia, quasi 10 volte i morti per incidenti stradali). Ad oggi le misure correttive sono indirizzate alla prevenzione del ripetersi di un simile errore, spesso tentando di evitare che quel particolare “operatore” lo ripeta. Raramente
sono esplorate le cause sottostanti, ad esempio i modelli organizzativi in uso, i processi di lavoro, il sovraccarico di lavoro, ecc.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |