sabato , 23 Settembre 2023

Home » Risk Management » Non-disclosure equivale a mentire?

Non-disclosure equivale a mentire?

Gabriella Negrini

Settembre 6, 2016 9:27 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

Una recente, meticolosa analisi[1] del concetto di quel che può considerarsi disclosure o non-disclosure ci invita a non indulgere in certezze dicotomiche ma a riflettere attentamente.

Esiste una netta distinzione tra una franca menzogna e un inganno non menzognero?

Non riferire un evento indesiderato come può configurarsi?

Molte sono le variabili che influenzano il trasferimento di informazioni al paziente, non solo con riguardo ai contenuti, variamente manipolabili, ma anche al modo con cui li si esprime, attraverso il linguaggio verbale e quello non verbale.

Ecco un suggestivo esempio riferito dagli Autori dell’analisi richiamata.

Due pazienti – A e B- hanno avuto infarto miocardico ed entrambi, dopo l’angioplastica, presentano segni di scompenso cardiaco.

I medici che li hanno in cura – 1 e 2- hanno opinioni diverse sul che cosa dire loro.

Il medico 1 intende essere onesto con il paziente A e gli dice che benché con l’angioplastica si sia ripristinato il flusso nell’arteria coronaria, è presente un quadro di insufficienza cardiaca.

Questa notizia mette in forte allarme il paziente.

Il medico 2, per contro, non vuole preoccupare il paziente B e gli dice che l’angioplastica ha avuto successo e gli spiega poi che ha un po’ di liquido nei polmoni perché il suo cuore non sta pompando con sufficiente forza.

Il paziente B è contento della spiegazione e trae la sensazione che la sua situazione non sia troppo severa.

Mentre il medico 1 è stato chiaro e onesto, il medico 2 si è avvalso di espressioni eufemistiche seppure senza mentire apertamente.

Il paziente A ha ricevuto un’informazione più veritiera di B.

Ma che cosa si intende per “verità”?


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Non-disclosure equivale a mentire? Reviewed by on . Una recente, meticolosa analisi[1] del concetto di quel che può considerarsi disclosure o non-disclosure ci invita a non indulgere in certezze dicotomiche ma a Una recente, meticolosa analisi[1] del concetto di quel che può considerarsi disclosure o non-disclosure ci invita a non indulgere in certezze dicotomiche ma a Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top