di C. Negrini
Rischio Sanità n. 52 – marzo 2014
L’accentuarsi dell’attenzione sulla sicurezza nell’uso dei farmaci ha portato a esplorare i molteplici risvolti del processo terapeutico, all’interno degli ospedali innanzitutto, ma altresì nelle residenze sanitarie e al domicilio dei pazienti. La somministrazione è l’anello terminale della non breve catena di gestione dei medicinali e coinvolge diverse figure, in rapporto all’ambito di cura: dai professionisti dell’assistenza, nelle strutture sanitarie e residenziali, al paziente stesso o a chi lo accudisce, al domicilio. Tra le innumerevoli regole a cui chi somministra è chiamato ad attenersi un ruolo non marginale è il giusto tempo, inteso come il rispetto dell’orario indicato nella prescrizione medica.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |