di A. Calzavara
Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013
Inizia ora la “seconda stagione” della mediazione: con il decreto “del fare” (decreto legge 69/2013) ritorna la conciliazione obbligatoria per le materie inizialmente previste dal d.lgs. 28/2010, con esclusione delle controversie riguardanti i danni da circolazione di autoveicoli e natanti. Una volta trascorsi 30 giorni dalla conversione in legge del decreto (art. 84, comma 2), ritornerà ad essere obbligatorio il tentativo di conciliazione – fra le altre – per le vertenze in materia di RC sanitaria e di contratti assicurativi e “l’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale” (art. 84, 1° comma, lettera b). I tempi di definizione del tentativo di conciliazione (in precedenza fissati in quattro mesi, con possibilità peraltro di allungamento dei tempi su accordo delle parti) vengono ridotti a tre mesi.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |