domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Risk Management » Materiali biologici donati, ma inidonei: incertezze giuridiche e problemi pratici

Materiali biologici donati, ma inidonei: incertezze giuridiche e problemi pratici

Marzo 14, 2014 4:46 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di G. Negrini
Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009

Nel nostro Paese, la donazione di tessuti e organi sta raggiungendo i livelli delle più avanzate realtà straniere.
La più parte delle donazioni, ancorché tessuti od organi vengano prelevati post mortem, chiama in causa un atto di generosità e di solidarietà espresso dalle persone in vita.
La libera determinazione dei singoli è il principio ispiratore della legge 91/99, che disciplina i prelievi e i trapianti di organi e tessuti, così come della legge 219/2005, in materia di donazione di sangue e di emocomponenti, tra i quali, forte impulso sta assumendo la raccolta di unità di sangue da cordone ombelicale.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Materiali biologici donati, ma inidonei: incertezze giuridiche e problemi pratici Reviewed by on . di G. Negrini Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009 Nel nostro Paese, la donazione di tessuti e organi sta raggiungendo i livelli delle più avanzate realtà stra di G. Negrini Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009 Nel nostro Paese, la donazione di tessuti e organi sta raggiungendo i livelli delle più avanzate realtà stra Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top