giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Risk Management » Lo sviluppo della cultura “no blame” come strumento di emersione dalla omertà sugli errori nel mondo sanitario

Lo sviluppo della cultura “no blame” come strumento di emersione dalla omertà sugli errori nel mondo sanitario

Marzo 12, 2014 6:52 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di E. Patrini, C. Panzeri
Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008

“Medici alla sbarra” è il titolo di un convegno che qualche anno fa in una regione italiana sanciva l’avvio ad una politica di diffusione della cultura della gestione del rischio clinico. Sono passati ormai quasi quattro anni e lo scenario italiano è pressoché sempre lo stesso, anzi quasi quotidianamente i media non risparmiano notizie su malasanità o su errori clinici.
È veramente così, cosa sta succedendo al nostro sistema sanitario?


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Lo sviluppo della cultura “no blame” come strumento di emersione dalla omertà sugli errori nel mondo sanitario Reviewed by on . di E. Patrini, C. Panzeri Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008 “Medici alla sbarra” è il titolo di un convegno che qualche anno fa in una regione italiana sanc di E. Patrini, C. Panzeri Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008 “Medici alla sbarra” è il titolo di un convegno che qualche anno fa in una regione italiana sanc Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top