sabato , 23 Settembre 2023

Home » Risk Management » Limiti di “praticabilità” della c.d. autoassicurazione della responsabilità medica da parte delle amministrazioni sanitarie

Limiti di “praticabilità” della c.d. autoassicurazione della responsabilità medica da parte delle amministrazioni sanitarie

Maggio 6, 2015 10:20 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

 Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015
a cura di G. Romagnoli

Le molte difficoltà ed i sensibili costi della polizze per la copertura del rischio sanitario hanno portato diverse regioni italiane e le loro strutture curative ad orientarsi per un “gestione in proprio” delle conseguenze della responsabilità medica. Di qui la scelta di assicurarsi solo per quei danni d’importo elevato, almeno superiore ai 250.000 od ai 500.000 euro.1 Sulla base dell’assioma di una tendenziale fungibilità della copertura assicurativa con “altre misure organizzative pubbliche ampiamente intese”, si è ritenuto di poter sostituire l’assunzione del rischio da parte di imprese specializzate con una “gestione in proprio” dei sinistri. Quest’ultima, dunque, darebbe, in tesi, una risposta parimenti efficiente, efficace e più economica ai diversi insiemi di soggetti che in vario modo sono interessati al ciclo dell’attività curativa ed, in specie, alle istanze dei medici e dei pazienti; gli uni sarebbero parimenti garantiti da un’azione in house, pronta ed altamente specializzata che eviterebbe sul nascere il contenzioso; gli altri, si vedrebbero garantita una risposta immediata e “disintermediata” – cioè depurata dall’intervento dell’assicuratore – che permetterebbe un accertamento quanto più snello delle eventuali responsabilità e una – conseguentemente – veloce quantificazione e liquidazione del risarcimento. La diffusione di quella tendenza impone però d’interrogarsi in merito ai suoi limiti ed alle condizioni in presenza delle quali è possibile surrogare l’assicurazione con altri strumenti aventi un capacità funzionale equivalente alla prestazione offerta dall’impresa.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Limiti di “praticabilità” della c.d. autoassicurazione della responsabilità medica da parte delle amministrazioni sanitarie Reviewed by on .  Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Romagnoli Le molte difficoltà ed i sensibili costi della polizze per la copertura del rischio sanitario hanno po  Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Romagnoli Le molte difficoltà ed i sensibili costi della polizze per la copertura del rischio sanitario hanno po Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top