giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Risk Management » L’identificazione come processo: sua importanza nella prevenzione degli errori

L’identificazione come processo: sua importanza nella prevenzione degli errori

Marzo 14, 2014 4:38 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di O. Lamanna, A. Cristofolini, M. Rubertelli
Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009

Poca attenzione è stata finora dedicata alla sistematizzazione teorica dell’identificazione ed all’analisi dei suoi aspetti critici, che costituiscono i presupposti di una efficace strategia di prevenzione degli errori e dei conseguenti eventi avversi. Eppure, in sanità l’identificazione assume un ruolo centrale. Lo comprovano sia le osservazioni riguardanti l’epidemiologia degli errori, sia la valutazione dell’importanza dell’identificazione nell’ambito dei processi lavorativi.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

L’identificazione come processo: sua importanza nella prevenzione degli errori Reviewed by on . di O. Lamanna, A. Cristofolini, M. Rubertelli Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009 Poca attenzione è stata finora dedicata alla sistematizzazione teorica dell’ di O. Lamanna, A. Cristofolini, M. Rubertelli Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009 Poca attenzione è stata finora dedicata alla sistematizzazione teorica dell’ Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top