mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » Lesioni micropermanenti: vero che l’accertamento del danno va condotto secondo precisi criteri medico legali, ma sono precluse fonti di prova diverse dagli esami strumentali ?

Lesioni micropermanenti: vero che l’accertamento del danno va condotto secondo precisi criteri medico legali, ma sono precluse fonti di prova diverse dagli esami strumentali ?

Cassazione civile sez. VI, sentenza del 1° luglio 2020 n. 13292

Settembre 17, 2020 2:30 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

In caso di risarcimento del danno da cd. micropermanente, la disposizione contenuta nel D.L. n. 1 del 2012, art. 32, comma 3 ter, conv. con modif., dalla legge n. 27 del 2012, costituisce non già una norma di tipo precettivo, ma una norma in senso lato, a cui può esser data un’interpretazione compatibile con l’art. 32 Cost., dovendo essa essere intesa nel senso


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Lesioni micropermanenti: vero che l’accertamento del danno va condotto secondo precisi criteri medico legali, ma sono precluse fonti di prova diverse dagli esami strumentali ? Reviewed by on . In caso di risarcimento del danno da cd. micropermanente, la disposizione contenuta nel D.L. n. 1 del 2012, art. 32, comma 3 ter, conv. con modif., dalla legge In caso di risarcimento del danno da cd. micropermanente, la disposizione contenuta nel D.L. n. 1 del 2012, art. 32, comma 3 ter, conv. con modif., dalla legge Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top