sabato , 23 Settembre 2023

Home » Giurisprudenza » Lesione del nervo ricorrente in esito ad una operazione di tiroidectomia

Lesione del nervo ricorrente in esito ad una operazione di tiroidectomia

Febbraio 20, 2014 3:59 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

di  Samuele Marinello
Rischio Sanità n.10 – Settembre 2003

Danno civile e responsabilità amministrativa
La colpa grave e la violazione delle leges artis chirurgiche

A seguito di condanna civile esecutiva, l’Ente cui il chirurgo operatore apparteneva, ha pagato al paziente danneggiato la complessiva somma di £. 735.611.500, della quale veniva liquidata ed erogata la quota-parte (eccedente il massimale di polizza) pari a £. 343.678.500. Dalla motivazione della sentenza e da quanto emerso dalle consulenze tecniche d’ufficio disposte dai giudici di primo e di secondo grado, risultava che i danni riportati dal paziente, ovvero la lesione del nervo ricorrente in esito ad una operazione di gozzo praticatagli dal medico, con conseguente paralisi delle corde vocali, sarebbe stata riconducibile a colpa professionale del medico operatore che, con inescusabile imperizia, non sarebbe riuscito ad evitare quel tipico rischio dell’intervento, avendo omesso l’accorgimento di localizzare, visualizzare e isolare i nervi ricorrenti seguendoli attentamente per tutto il loro decorso.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Lesione del nervo ricorrente in esito ad una operazione di tiroidectomia Reviewed by on . di  Samuele Marinello Rischio Sanità n.10 – Settembre 2003 Danno civile e responsabilità amministrativa La colpa grave e la violazione delle leges artis chirurg di  Samuele Marinello Rischio Sanità n.10 – Settembre 2003 Danno civile e responsabilità amministrativa La colpa grave e la violazione delle leges artis chirurg Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top