giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » L’errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale

L’errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale

Cassazione penale sez. IV, 16/05/2017 n. 28010

Giugno 12, 2017 8:47 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

 

L’eventuale errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale non può ritenersi causa autonoma e indipendente, tale da interrompere il nesso causale tra il comportamento di colui che ha causato l’incidente e la successiva morte del ferito; infatti, l’errore medico non costituisce un accadimento al di fuori di ogni immaginazione, a maggior ragione quando l’aggravamento della situazione clinica del ferito e la necessità di interventi chirurgici complessi risultino preventivabili in ragione della gravità delle lesioni determinate dell’incidente stradale.

L’interruzione del nesso di causalità tra condotta ed evento può configurarsi solo quando la causa sopravvenuta innesca un rischio nuovo, incommensurabile e del tutto eccentrico rispetto a quello originario attivato dalla prima condotta; ma ciò non può affermarsi quando, come nella specie, l’eventuale comportamento negligente di un terzo soggetto trovi la sua origine e spiegazione nella condotta colposa altrui.

Cassazione penale sez. IV, 16/05/2017 n. 28010

L’errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale Reviewed by on .   L'eventuale errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale non può ritenersi causa autonoma e indipendente, tale   L'eventuale errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale non può ritenersi causa autonoma e indipendente, tale Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top