domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Giurisprudenza » Legittimazione processuale passiva

Legittimazione processuale passiva

Corte di Cassazione, sez. III Civile, 20 gennaio 2017 n. 1420

Gennaio 25, 2017 9:13 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE PASSIVA DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER I RAPPORTI GIURIDICI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA SANITARIA ATTRIBUITE ALLE USL

La Corte di Appello avrebbe dovuto individuare la titolarità dell’obbligazione risarcitoria, derivante da fatto illecito commesso da ex ente ospedaliero, in capo all’Amministrazione Comunale; infatti, l’art. 66 della legge 23 dicembre 1978 n. 833, in base al quale sono stati soppressi i preesistenti enti ospedalieri e contestualmente costituite le unità sanitarie locali, al fine di evitare di porre a carico delle neocostituite USL le situazioni debitorie originate dalla condotta del personale degli Istituti ospedalieri, ha previsto il trasferimento ai singoli Comuni di tutti i rapporti giuridici relativi alle attività di assistenza sanitaria attribuite alle USL.

 


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Legittimazione processuale passiva Reviewed by on . LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE PASSIVA DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER I RAPPORTI GIURIDICI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA SANITARIA ATTRIBUITE ALLE USL La LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE PASSIVA DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER I RAPPORTI GIURIDICI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA SANITARIA ATTRIBUITE ALLE USL La Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top