di C. Bianchin
Rischio Sanità n. 54 – settembre 2014
La raccolta e l’analisi sistematica dei claims, cioè delle richieste di risarcimento per medical malpratice, è uno strumento utilizzato da compagnie assicurative ed organizzazioni sanitarie prioritariamente finalizzato alla gestione ottimale dei contenziosi (“claims management”), alla prevenzione dei sinistri (“claims prevention”) e al contenimento delle perdite economiche dovute ai risarcimenti (“loss prevention”). In particolare, alcune esperienze di precoce identificazione di potenziali liti legali, utilizzata come “early warning”, hanno dimostrato: di mitigare la litigiosità, attraverso una tempestiva e corretta comunicazione e presa in carico del paziente danneggiato; di migliorare la difesa, consentendo una immediata e più completa investigazione ed acquisizione della documentazione; e di ridurre i tempi e l’entità degli esborsi nella risoluzione dei contenziosi.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |