giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » Le strutture sanitarie non possono raccogliere in maniera sistematica e preventiva informazioni sulle convinzioni religiose dei pazienti

Le strutture sanitarie non possono raccogliere in maniera sistematica e preventiva informazioni sulle convinzioni religiose dei pazienti

Garante Privacy, newsletter 22 dicembre 2014 n. 397

Gennaio 9, 2015 9:45 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Le strutture possono trattare tali informazioni solo se il malato richieda di usufruire dell’assistenza religiosa e spirituale o se ciò risulti indispensabile nello svolgimento dei servizi necroscopici per rispettare le volontà espresse in vita dal paziente.

Lo ha stabilito il Garante privacy con un provvedimento a carattere generale adottato a seguito di alcune segnalazioni.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Le strutture sanitarie non possono raccogliere in maniera sistematica e preventiva informazioni sulle convinzioni religiose dei pazienti Reviewed by on . Le strutture possono trattare tali informazioni solo se il malato richieda di usufruire dell'assistenza religiosa e spirituale o se ciò risulti indispensabile n Le strutture possono trattare tali informazioni solo se il malato richieda di usufruire dell'assistenza religiosa e spirituale o se ciò risulti indispensabile n Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top