martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Le probabilità di successo della terapia appropriata sono correlate alla tempestività dell’intervento terapeutico

Le probabilità di successo della terapia appropriata sono correlate alla tempestività dell’intervento terapeutico

Corte di Cassazione, sez. IV Penale, 10 novembre 2014 n. 46336

Dicembre 12, 2014 2:41 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Nell’ambito della causalità omissiva vale la regola di giudizio della ragionevole, umana certezza; e che tuttavia tale apprezzamento va compiuto tenendo conto da un lato delle informazioni di carattere generalizzante afferenti al coefficiente probabilistico che assiste il carattere salvifico delle misure doverose appropriate, e dall’altro delle contingenze del caso concreto.

Nella fattispecie in esame tale apprezzamento è stato correttamente compiuto.

Non solo si è mostrato che le probabilità di successo della terapia appropriata sono correlate alla tempestività dell’intervento terapeutico; ma si è correttamente aggiunto che nel caso in esame l’ora notturna e le conclamate deficienze organizzative della struttura sanitaria rendevano sostanzialmente impossibile un intervento tempestivo; tale argomentazione non è astratta ma scende correttamente a puntualmente analizzare le scansioni temporali; dunque, l’apprezzamento è immune da vizi logici o giuridici.

Corte di Cassazione, sez. IV Penale, 10 novembre 2014 n. 46336

Le probabilità di successo della terapia appropriata sono correlate alla tempestività dell’intervento terapeutico Reviewed by on . Nell'ambito della causalità omissiva vale la regola di giudizio della ragionevole, umana certezza; e che tuttavia tale apprezzamento va compiuto tenendo conto d Nell'ambito della causalità omissiva vale la regola di giudizio della ragionevole, umana certezza; e che tuttavia tale apprezzamento va compiuto tenendo conto d Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top