mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » Le linee guida sono uno strumento per valutare la condotta del medico, ma non si può mai prescindere dall’analisi del caso concreto

Le linee guida sono uno strumento per valutare la condotta del medico, ma non si può mai prescindere dall’analisi del caso concreto

Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 30 novembre 2018 n. 30998

Gennaio 7, 2019 3:33 pm by: Category: Giurisprudenza, Senza categoria Leave a comment A+ / A-

IL CASO

Il Tribunale aveva ritenuto che i medici avessero erroneamente interpretato il quadro clinico del paziente, e colposamente ridotto la posologia del farmaco antitrombotico a base di eparina e che, se fosse stata somministrata eparina in dose adeguata, la trombosi venosa profonda non si sarebbe verificata con ragionevole probabilità.

La Corte d’Appello, a cui i medici si sono rivolti, ha confermato la condanna ritenendo insussistente sia la colpa che il nesso di causa rispetto all’insufficiente somministrazione di eparina, mentre con riferimento alla seconda condotta (tardive diagnosi e cura della trombosi venosa profonda) ritenne sussistente la colpa, ma non il nesso di causa.

La Corte di Cassazione ha però precisato che, se una condotta è diligente quando conforme alle linee-guida, è anche vero che una condotta può essere diligente anche se non si attiene alle linee-guida e può non esserlo anche se vi si attiene, quando le particolarità del caso di specie impongano di agire in altro modo.

Le linee-guida non sono infatti un parametro rigido e insuperabile di valutazione del comportamento del medico, e non può essere corretta la scelta di una sentenza in cui il giudice abbia ritenuto in assoluto colposa la condotta del sanitario che abbia agito senza rispettare le linee-guida.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Le linee guida sono uno strumento per valutare la condotta del medico, ma non si può mai prescindere dall’analisi del caso concreto Reviewed by on . IL CASO Il Tribunale aveva ritenuto che i medici avessero erroneamente interpretato il quadro clinico del paziente, e colposamente ridotto la posologia del farm IL CASO Il Tribunale aveva ritenuto che i medici avessero erroneamente interpretato il quadro clinico del paziente, e colposamente ridotto la posologia del farm Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top