martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » La valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente
La valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente

La valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente

Dicembre 16, 2013 4:39 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Ogni valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente, unico titolare del bene che è oggetto di pericolo per effetto del trattamento operatorio.

Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 11 dicembre 2013 n. 27751

La morte della minore, sottoposta a un intervento di tonsillectomia, trovò la sua causa nella concomitanza di due eventi (ritenuti) straordinari:

  • il primo, un distacco precoce dell’escara, avvenuto nella seconda giornata post-operatoria
  • e il secondo rappresentato dal carattere mortale dell’emorragia.

L’imprevedibilità dei due eventi escludeva che i medesimi dovessero essere oggetto di una corretta informazione.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


 
PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA
 

La valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente Reviewed by on . Ogni valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente, unico titolare del bene che è oggetto di pericolo per effetto del trattamento ope Ogni valutazione comparativa del bilancio rischi-vantaggi compete al paziente, unico titolare del bene che è oggetto di pericolo per effetto del trattamento ope Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top