domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Risk Management » La scheda di valutazione infermieristica del rischio cadute

La scheda di valutazione infermieristica del rischio cadute

Febbraio 20, 2014 3:10 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di  AA.VV
Rischio Sanità n.9 – Giugno 2003

Prevenire il rischio di infortuni di pazienti ospedalizzati e di visitatori è da sempre un obiettivo per il management ospedaliero. Monitorare il fenomeno causa di possibili o ulteriori danni alla salute degli utenti, individuarne le cause e promuovere ogni intervento preventivo e correttivo, si rivela necessario se si analizzano gli aspetti economici che l’infortunio comporta all’Azienda. Il risparmio che si otterrebbe dalla riduzione del numero di infortuni dovrebbe indurre le aziende ospedaliere ad attuare ed attivare specifici programmi per la prevenzione ed il controllo di tali eventi, così come è già in atto per le infezioni nosocomiali. Nell’azienda ospedaliera “Ospedale Civile di Legnano” dall’anno 2000 è stata avviata una sorveglianza permanente degli infortuni di pazienti e visitatori. L’analisi dei dati relativi al biennio 2000-2001 ha messo in risalto la “caduta”, quale tipologia di evento presentatosi con maggior frequenza in ambito aziendale: la caduta dal letto, la caduta a terra e la scivolata rappresentano il 70% del totale degli infortuni segnalati.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La scheda di valutazione infermieristica del rischio cadute Reviewed by on . di  AA.VV Rischio Sanità n.9 – Giugno 2003 Prevenire il rischio di infortuni di pazienti ospedalizzati e di visitatori è da sempre un obiettivo per il managemen di  AA.VV Rischio Sanità n.9 – Giugno 2003 Prevenire il rischio di infortuni di pazienti ospedalizzati e di visitatori è da sempre un obiettivo per il managemen Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top