sabato , 23 Settembre 2023

Home » Giurisprudenza » La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti a infezioni da virus HBV, HIV e HCV

La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti a infezioni da virus HBV, HIV e HCV

Corte d’appello di Potenza, sentenza del 05/05/2020 n. 265

Luglio 16, 2020 4:17 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus HBV, HIV e HCV contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracontrattuale, né sono ipotizzabili, al riguardo, figure di reato tali da innalzare i termini di prescrizione (epidemia colposa o lesioni colpose plurime); ne consegue che il diritto al risarcimento del danno da parte di chi assume di aver contratto tali patologie per fatto doloso o colposo di un terzo è soggetto al termine di prescrizione quinquennale che decorre, a norma degli artt. 2935 e 2947, comma 1, c.c., non dal giorno in cui il terzo determina la modificazione causativa del danno o dal momento in cui la malattia si manifesta


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti a infezioni da virus HBV, HIV e HCV Reviewed by on . La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus HBV, HIV e HCV contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracon La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus HBV, HIV e HCV contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracon Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top