domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Esperienze » La metodologia del progetto risk management dell’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari del Piemonte

La metodologia del progetto risk management dell’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari del Piemonte

Marzo 6, 2014 6:27 pm by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

di C.Silvestre, I.G. Cimma e S. Martelli
Rischio Sanità n. 21 – Giugno 2006

Con Legge regionale 16 marzo 1998 n. 10 è stata costituita l’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari (AReSS) quale ente strumentale della Regione Piemonte, prevedendo per la medesima funzioni di supporto tecnico scientifico nei confronti dell’Assessorato alla Sanità, nonché funzioni di supporto metodologico alle aziende sanitarie regionali.
Con l’allora commissario dell’Agenzia Dott.ssa Renata Paola Ranieri e con il sub commissario prof. Roberto Russo, fu previsto il progetto risk management contenuto nel piano di attività e spesa del 2004.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La metodologia del progetto risk management dell’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari del Piemonte Reviewed by on . di C.Silvestre, I.G. Cimma e S. Martelli Rischio Sanità n. 21 – Giugno 2006 Con Legge regionale 16 marzo 1998 n. 10 è stata costituita l’Agenzia Regionale per i di C.Silvestre, I.G. Cimma e S. Martelli Rischio Sanità n. 21 – Giugno 2006 Con Legge regionale 16 marzo 1998 n. 10 è stata costituita l’Agenzia Regionale per i Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top