martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » La legittima pretesa, per il paziente, di conoscere con ragionevole precisione le conseguenze probabili dell’intervento medico, onde prepararsi ad affrontarle con maggiore e migliore consapevolezza

La legittima pretesa, per il paziente, di conoscere con ragionevole precisione le conseguenze probabili dell’intervento medico, onde prepararsi ad affrontarle con maggiore e migliore consapevolezza

Cassazione civile sez. III, 17/01/2019 n. 1040

Marzo 21, 2019 11:00 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Nell’attività medico-chirurgica, la manifestazione del consenso informato alla prestazione sanitaria costituisce esercizio di un diritto soggettivo del paziente all’autodeterminazione, cui corrisponde, da parte del medico, l’obbligo di fornire informazioni dettagliate sull’intervento da eseguire, con la conseguenza che, in caso di contestazione del paziente, grava sul medico l’onere di provare il corretto adempimento dell’obbligo informativo preventivo, mentre, nel caso in cui tale prova non venga fornita, è necessario distinguere, ai fini della valutazione della fondatezza della domanda risarcitoria proposta dal paziente, l’ipotesi in cui il danno alla salute costituisca esito non attendibile della prestazione tecnica, regolarmente eseguita, da quella in cui, invece, il peggioramento della salute corrisponda a un esito infausto prevedibile ex ante, nonostante la corretta esecuzione della prestazione tecnico-sanitaria che si rendeva comunque necessaria, nel qual caso, ai fini dell’accertamento del danno, graverà sul paziente l’onere di provare, anche tramite presunzioni, che il danno alla salute è dipeso dal fatto che egli, ove fosse stato compiutamente informato, avrebbe verosimilmente rifiutato l’intervento.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La legittima pretesa, per il paziente, di conoscere con ragionevole precisione le conseguenze probabili dell’intervento medico, onde prepararsi ad affrontarle con maggiore e migliore consapevolezza Reviewed by on . Nell’attività medico-chirurgica, la manifestazione del consenso informato alla prestazione sanitaria costituisce esercizio di un diritto soggettivo del paziente Nell’attività medico-chirurgica, la manifestazione del consenso informato alla prestazione sanitaria costituisce esercizio di un diritto soggettivo del paziente Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top