mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Risk Management » La gestione del rischio e il miglioramento della qualità in chirurgia: analisi della letteratura

La gestione del rischio e il miglioramento della qualità in chirurgia: analisi della letteratura

Marzo 12, 2014 6:36 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di T. Simone
Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008

I sistemi sanitari sono sistemi complessi caratterizzati da numerose variabili: la peculiarità del singolo paziente, la multidisciplinarietà, la complessità degli interventi sanitari, diversi modelli organizzativi e gestionali. In sistemi di questo tipo, dove la componente umana è fondamentale, l’errore e il possibile incidente sono sempre presenti, per cui diventa indispensabile creare le condizioni lavorative ideali che minimizzino o riducano il verificarsi dell’errore e che siano in grado di attuare le difese per contenerne le conseguenze.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La gestione del rischio e il miglioramento della qualità in chirurgia: analisi della letteratura Reviewed by on . di T. Simone Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008 I sistemi sanitari sono sistemi complessi caratterizzati da numerose variabili: la peculiarità del singolo pa di T. Simone Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008 I sistemi sanitari sono sistemi complessi caratterizzati da numerose variabili: la peculiarità del singolo pa Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top