sabato , 3 Giugno 2023

Home » Esperienze » La gestione del rischio clinico e le infezioni ospedaliere

La gestione del rischio clinico e le infezioni ospedaliere

Marzo 14, 2014 3:45 pm by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

di AA. VV.
Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008

Il controllo della trasmissione della scabbia nel presidio ospedaliero unico della ZT3 di Fano.

Nell’ambito del progetto di gestione del rischio clinico dell’ASUR, la zona territoriale 3 di Fano, definito ufficialmente il percorso di gestione del rischio, fra le varie iniziative messe in atto come strumento di management ha previsto l’analisi di problematiche emergenti quali il controllo delle infezioni ospedaliere. Il progetto di prevenzione del rischio infettivo ha, infatti, previsto l’effettuazione di studi di prevalenza sulle infezioni ospedaliere, la sorveglianza attiva ed interventi più specifici mirati alla gestione di eventi infettivi con la correlata stesura di apposite procedure operative quale strumento di conoscenza e di controllo per gli stessi.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La gestione del rischio clinico e le infezioni ospedaliere Reviewed by on . di AA. VV. Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Il controllo della trasmissione della scabbia nel presidio ospedaliero unico della ZT3 di Fano. Nell’ambito del di AA. VV. Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Il controllo della trasmissione della scabbia nel presidio ospedaliero unico della ZT3 di Fano. Nell’ambito del Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top