di AA.VV.
Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011
Introduzione
Il paziente critico è quel paziente che è o è stato in condizioni di insufficienza acuta di un organo e di un sistema o di più organi e sistemi con conseguente rischio per la vita. Questa criticità determina la necessita di osservazione continua e di interventi terapeutici ed assistenziali complessi come, ad esempio, la ventilazione meccanica. Ne consegue che i pazienti minimamente responsivi o sedati ricoverati in una terapia intensiva rappresentano la categoria a maggior rischio di sviluppare alterazioni della superficie oculare dovute appunto alla perdita dei meccanismi di difesa. Le complicanze oculari riscontrate sono l’abrasione corneale, la cheratite, l’ulcerazione, la perforazione ecc. con possibile danno visivo. Il rischio di sviluppare tali complicanze è inoltre aumentato quando sono sottoposti a ventilazione meccanica invasiva.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |