domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Giurisprudenza » La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio

La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio

Aprile 27, 2015 8:59 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di coadiuvare il giudice nella valutazione di elementi acquisiti o nella soluzione di questioni che necessitino di specifiche conoscenze.

Ne consegue che questo mezzo di indagine non può essere utilizzato al fine di esonerare la parte dal fornire la prova di quanto assume, ed è quindi legittimamente negato qualora la parte tenda con la consulenza a supplire alla deficienza delle proprie allegazioni o offerte di prova, ovvero a far compiere una indagine esplorativa alla ricerca di elementi, fatti o circostanze non provati.

Invero, in mancanza di elementi di prova allegati dalla parte (quali, per esempio, certificati di cure mediche in corso per la sofferenza psichica) la mera prospettazione di sintomatologia soggettiva rendeva la consulenza richiesta meramente perlustrativa e non rispettosa del principio dell’onere della prova gravante sul danneggiato.

All’interno del risarcimento del danno alla persona, il danno da riduzione della capacità lavorativa generica non attiene alla produzione del reddito, ma si sostanzia – in quanto lesione di un’attitudine o di un modo d’essere del soggetto – in una menomazione dell’integrità psico-fisica risarcibile quale danno biologico; per quanto riguarda invece la capacità lavorativa specifica, la giurisprudenza ha affermato che l’accertamento dell’esistenza di postumi permanenti incidenti sulla capacità lavorativa specifica non comporta l’automatico obbligo di risarcimento del danno patrimoniale da parte del danneggiante, dovendo comunque il soggetto leso dimostrare, in concreto, lo svolgimento di un’attività produttiva di reddito e la diminuzione o il mancato conseguimento di questo in conseguenza del fatto dannoso.

Cassazione civile sez. VI, sentenza del 15/04/2015 n. 7639


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio Reviewed by on . La consulenza tecnica d'ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di coadiuvare il giudice nella valutazione di elementi acquisiti o La consulenza tecnica d'ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di coadiuvare il giudice nella valutazione di elementi acquisiti o Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top