venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Giurisprudenza » Ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta

Ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta

Corte dei Conti sezione giurisdizionale Regione Valle d'Aosta, 23 luglio 2015 n. 11

Febbraio 24, 2016 9:31 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Il caso in esame integra un’ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta, ossia di responsabilità a cui il pubblico dipendente è tenuto a titolo di rivalsa da parte dell’Amministrazione, che ha dovuto risarcire un terzo danneggiato dalla condotta del pubblico dipendente medesimo

Nella nozione di danno risarcito al terzo, presupposto dell’azione di rivalsa, deve comprendersi ogni erogazione di denaro effettuata a titolo di risarcimento del danno, per responsabilità extracontrattuale o contrattuale, in forza di pronuncia del Giudice o, come in questo caso, di accordo transattivo.

Il danno, pertanto, con riferimento specifico alla fattispecie in esame, corrisponde all’esborso effettuato dalla compagnia assicuratrice dell’Azienda USL a favore della paziente, derivato e quantificato in forza della transazione stipulata, poi rimborsato dall’Azienda alla compagnia assicuratrice, in quanto rientrante nella quota di franchigia contrattuale.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta Reviewed by on . Il caso in esame integra un’ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta, ossia di responsabilità a cui il pubblico dipendente è tenuto a titolo di rivals Il caso in esame integra un’ipotesi di responsabilità amministrativa indiretta, ossia di responsabilità a cui il pubblico dipendente è tenuto a titolo di rivals Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top