martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Infezioni ospedaliere: un pericolo crescente, una responsabilità non sempre dimostrabile

Infezioni ospedaliere: un pericolo crescente, una responsabilità non sempre dimostrabile

Marzo 6, 2014 5:47 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di Giulio Marcon
Rischio Sanità n. 20 – Marzo 2006

Le infezioni ospedaliere (IO) complicano spesso un ricovero in ospedale (e non solo in Gran Bretagna), coinvolgono generalmente le ferite chirurgiche, l’apparato urinario, il torrente ematico ed i polmoni e sono causa di una mortalità consistente.
Le IO più frequenti sono quelle a carico dell’apparato urinario, che negli USA rappresentano il 40% delle IO. Oltre l’80% delle infezioni urinarie è legato all’uso di un catetere vescicale, con un incremento di rischio addizionale per ogni giorno di mantenimento in situ del catetere vescicale.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Infezioni ospedaliere: un pericolo crescente, una responsabilità non sempre dimostrabile Reviewed by on . di Giulio Marcon Rischio Sanità n. 20 – Marzo 2006 Le infezioni ospedaliere (IO) complicano spesso un ricovero in ospedale (e non solo in Gran Bretagna), coinvo di Giulio Marcon Rischio Sanità n. 20 – Marzo 2006 Le infezioni ospedaliere (IO) complicano spesso un ricovero in ospedale (e non solo in Gran Bretagna), coinvo Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top