venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Esperienze » Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell’ospedale di Chioggia

Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell’ospedale di Chioggia

Luglio 10, 2014 12:03 pm by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

di AA.VV.
Rischio Sanità n. 7 – dicembre 2002

Introduzione

Lo scopo principale di un Ospedale è il processo di cura dei pazienti, e questo deve essere erogato in modo appropriato ed in un ambiente organizzativo che supporti e risponda ai bisogni individuali, con un elevato livello di pianificazione e coordinamento delle attività. La somministrazione dei farmaci viene considerata, dalla Joint Commission on Accreditation of Health Care Organizations, uno degli standard di cura dei pazienti che un Ospedale accreditato deve dimostrare di saper mantenere. Tra gli standards prescritti, ricordiamo che le modalità di prescrizione e somministrazione dei farmaci debbono prevedere procedure scritte e verificabili. La frequenza degli errori in Medicina, legata prevalentemente a comportamenti umani favoriti dal contesto organizzativo, ha stimolato indagini per evidenziare le principali criticità e proporre interventi correttivi.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell’ospedale di Chioggia Reviewed by on . di AA.VV.Rischio Sanità n. 7 - dicembre 2002 Introduzione Lo scopo principale di un Ospedale è il processo di cura dei pazienti, e questo deve essere erogato in di AA.VV.Rischio Sanità n. 7 - dicembre 2002 Introduzione Lo scopo principale di un Ospedale è il processo di cura dei pazienti, e questo deve essere erogato in Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top