Un incendio in ospedale può verificarsi a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ma è nei primi due minuti che il principio di incendio può essere spento senza causare danni a persone e cose: è necessario dunque intervenire tempestivamente prima che diventi un rogo pericoloso. È proprio allora che il personale ospedaliero adeguatamente formato può fare la differenza e salvare le vite di persone spesso in difficoltà a mettersi in salvo perché malate.
In Italia ogni anno si verificano oltre 100 incendi d’ospedale e si hanno notizie di vittime in corsia: 20 morti e 150 feriti negli ultimi 11 anni.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |