martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Incendi in sala operatoria

Incendi in sala operatoria

Marzo 11, 2014 5:19 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di Redazione
Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007

L’uso degli anestetici infiammabili è praticamente cessato negli anni ‘70. In quei tempi la prevenzione veniva considerata compito del personale dell’anestesia. Il rischio di incendio in sala operatoria esiste tuttora, ma si è attenuata la sensibilità dei chirurghi e degli anestesisti verso il problema dell’incendio. Purtroppo gli incendi in sala operatoria si manifestano anche ora e le conseguenze sono gravi o mortali. La prevenzione degli incendi in sala operatoria richiede che vi sia una percezione di questo rischio in tutte le persone presenti in sala operatoria (SO) e che vi sia inoltre una comunicazione efficace tra chirurghi, anestesisti, personale di SO.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Incendi in sala operatoria Reviewed by on . di Redazione Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007 L’uso degli anestetici infiammabili è praticamente cessato negli anni ‘70. In quei tempi la prevenzione veniv di Redazione Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007 L’uso degli anestetici infiammabili è praticamente cessato negli anni ‘70. In quei tempi la prevenzione veniv Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top