di Redazione
Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007
L’uso degli anestetici infiammabili è praticamente cessato negli anni ‘70. In quei tempi la prevenzione veniva considerata compito del personale dell’anestesia. Il rischio di incendio in sala operatoria esiste tuttora, ma si è attenuata la sensibilità dei chirurghi e degli anestesisti verso il problema dell’incendio. Purtroppo gli incendi in sala operatoria si manifestano anche ora e le conseguenze sono gravi o mortali. La prevenzione degli incendi in sala operatoria richiede che vi sia una percezione di questo rischio in tutte le persone presenti in sala operatoria (SO) e che vi sia inoltre una comunicazione efficace tra chirurghi, anestesisti, personale di SO.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |