venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Giurisprudenza » Imperizia, imprudenza o negligenza nell’esecuzione dell’atto operatorio?

Imperizia, imprudenza o negligenza nell’esecuzione dell’atto operatorio?

Cassazione civile sez. III, 14/07/2015 n. 14630

Novembre 5, 2015 2:38 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Risulta corretto l’impianto motivazionale adottato dal giudice d’appello nella parte in cui ha ritenuto, in consonanza con le risultanze degli accertamenti peritali, che, pur trovandosi la patologia lamentata dalla paziente in indiscutibile rapporto causale con l’intervento, era del tutto non configurabile, nella specie, qualsiasi condotta colposa dell’operatore, a carico del quale non erano emerse note di imperizia, imprudenza o negligenza, ed al quale non erano altresì ascrivibili errori tecnici nell’esecuzione dell’operazione, mentre la stessa scelta del trattamento era stata compiuta in conformità con le metodiche stabilite dalla prassi e dalla scienza medica dell’epoca.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Imperizia, imprudenza o negligenza nell’esecuzione dell’atto operatorio? Reviewed by on . Risulta corretto l’impianto motivazionale adottato dal giudice d'appello nella parte in cui ha ritenuto, in consonanza con le risultanze degli accertamenti peri Risulta corretto l’impianto motivazionale adottato dal giudice d'appello nella parte in cui ha ritenuto, in consonanza con le risultanze degli accertamenti peri Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top