venerdì , 2 Giugno 2023

Home » Notizie » Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi
Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Ottobre 5, 2015 1:01 pm by: Category: Notizie Leave a comment A+ / A-

Le ferite dovute ai dispositivi per le iniezioni di insulina sono uno dei più frequenti infortuni da ago nel sistema sanitario. Per contrarre i virus dell’epatite B (HBV) o C (HCV) basta una quantità minima di sangue e gli iniettori sono in grado di trattenere tracce di sangue sufficienti a contrarre questi virus.

Il dna del virus del Hbv è stato scoperto nell’11% dei pazienti con diabete di tipo 2, contro una media del 3 % dello standard di riferimento. Un incidenza simile è stata riscontrata anche per il virus HCV, mentre per quel riguarda l’HIV la media è approssimativamente la stessa del campione standard.

Gli infermieri che si occupano di diabete in Europa sono una fascia ad alto rischio: da uno studio condotto nel 2012 è emerso che circa un terzo ha riportato almeno una volta ferite da ago (in Usa circa il 24%). Inoltre una percentuale preoccupante di infermieri non è vaccinata contro l’epatite.

Anche quando non vengono trasmesse infezioni il trauma e il costo di una ferita sono rilevanti. Le infermiere che subiscono ferite da ago possono dover modificare la routine del loro lavoro, anche per sei mesi, e devono sottoporsi ad analisi del sangue e profilassi.

Gli iniettori a penna hanno due parti taglienti: quella che serve ad iniettare l’insulina dal paziente e quella che penetra nel contenitore. Circa il 10% delle ferite è dovuta alla parte che penetra nella cartuccia di insulina. La direttiva Consiglio dell’Ue 2010/32/EU sulle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero prevede che le iniezioni a rischio siano effettuate con dispositivi progettati per la sicurezza. Attualmente esistono sistemi sicuri, come gli iniettori a penna che offrono una doppia protezione per entrambi i lati taglienti. E’ stato dimostrato che l’uso di questi iniettori riduce drasticamente le ferite da ago fino a meno del 2%. E, a fronte dell’investimento iniziale, numerosi studi dimostrano che la prevenzione delle ferite conduce quasi sempre a un risparmio.

Da un articolo del Dott. Kenneth Strauss, endocrinologo e direttore della Sicurezza in medicina dell’Associazione medica europea (European medical association), sui i rischi delle ferite da ago nei trattamenti su pazienti diabetici

Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi Reviewed by on . Le ferite dovute ai dispositivi per le iniezioni di insulina sono uno dei più frequenti infortuni da ago nel sistema sanitario. Per contrarre i virus dell'epati Le ferite dovute ai dispositivi per le iniezioni di insulina sono uno dei più frequenti infortuni da ago nel sistema sanitario. Per contrarre i virus dell'epati Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top