di Samuele Marinello
Rischio Sanità n. 25 – Giugno 2007
Il rifiuto al trattamento trasfusionale manifestato dal paziente determina la illiceità del comportamento del sanitario che vi proceda purché sia inequivoco, attuale, effettivo e consapevole. Questo il principio di diritto della sentenza 4211 del 2007, con la quale la terza sezione civile della Corte di Cassazione affronta il tema del dissenso alle trasfusioni di sangue e, più in generale, del rifi uto ai trattamenti terapeutici.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |