giovedì , 1 Giugno 2023

Home » Risk Management » Il male oscuro della medicina difensiva

Il male oscuro della medicina difensiva

Marzo 4, 2014 6:33 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di Giulio Marcon
Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005

La medicina difensiva può essere definita come “una paura costante di eventuali denunce da parte dei pazienti o dei loro parenti”. Dato che si tratta di un comportamento che non solo infrange le regole deontologiche della professione, ma che ingenera anche un ingiustificato aumento dei costi e dei rischi per i pazienti, la medicina difensiva viene considerata anche come una distorsione della pratica clinica, che va a vantaggio del medico ma a svantaggio del paziente, il quale riceve cure inutili o di bassa qualità. Le cure di bassa qualità e le cure o le procedure inutili determinano inoltre un aumento ingiustificato dei costi sanitari ed una scorretta distribuzione delle risorse.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Il male oscuro della medicina difensiva Reviewed by on . di Giulio Marcon Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005 La medicina difensiva può essere definita come “una paura costante di eventuali denunce da parte dei pazie di Giulio Marcon Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005 La medicina difensiva può essere definita come “una paura costante di eventuali denunce da parte dei pazie Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top