giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » Il governo giudiziale della prova scientifica nel settore della responsabilità sanitaria. La valutazione dei profili di rimproverabilità colposa nella condotta dell’esercente la professione sanitaria

Il governo giudiziale della prova scientifica nel settore della responsabilità sanitaria. La valutazione dei profili di rimproverabilità colposa nella condotta dell’esercente la professione sanitaria

Gennaio 30, 2019 1:15 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Il sapere scientifico costituisce un indispensabile strumento, posto al servizio del giudice di merito, ma non di rado, la soluzione del caso posto all’attenzione del giudicante, nei processi ove assume rilievo l’impiego della prova scientifica, viene a dipendere dall’affidabilità delle informazioni che, attraverso l’indagine di periti e consulenti, penetrano nel processo.

Si tratta di questione di centrale rilevanza nell’indagine fattuale, giacché costituisce parte integrante del giudizio critico che il giudice di merito è chiamato a esprimere sulle valutazioni di ordine extra-giuridico emerse nel processo.

Il giudice deve, pertanto, dar conto del controllo esercitato sull’affidabilità delle basi scientifiche del proprio ragionamento, soppesando l’imparzialità e l’autorevolezza scientifica dell’esperto che trasferisce nel processo conoscenze tecniche e saperi esperienziali.

Il giudice di legittimità non è giudice del sapere scientifico e non detiene proprie conoscenze privilegiate.

La Suprema Corte è cioè chiamata a valutare la correttezza metodologica dell’approccio del giudice di merito al sapere tecnico-scientifico, che riguarda la preliminare, indispensabile verifica critica in ordine all’affidabilità delle informazioni che utilizza ai fini della spiegazione del fatto.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Il governo giudiziale della prova scientifica nel settore della responsabilità sanitaria. La valutazione dei profili di rimproverabilità colposa nella condotta dell’esercente la professione sanitaria Reviewed by on . Il sapere scientifico costituisce un indispensabile strumento, posto al servizio del giudice di merito, ma non di rado, la soluzione del caso posto all'attenzio Il sapere scientifico costituisce un indispensabile strumento, posto al servizio del giudice di merito, ma non di rado, la soluzione del caso posto all'attenzio Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top