sabato , 23 Settembre 2023

Home » Risk Management » Il diritto alla sicurezza

Il diritto alla sicurezza

Prevenzione, protezione ed eliminazione del rischio di infezione per gli operatori sanitari

Aprile 2, 2014 4:40 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di A. Guerrieri
Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012

Grande partecipazione di addetti ai lavori e di pubblico al convegno sul tema: Il diritto alla sicurezza: prevenzione, protezione ed eliminazione del rischio di infezione per gli operatori sanitari – Analisi e riflessioni sul recepimento della Direttiva 2010/32/UE in materia di “prevenzione delle ferite da taglio o da punta”, che si è tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Senato della Repubblica. L’incontro, voluto e presieduto dal Vice Presidente Vicario della Commissione Igiene e Sanità, Sen. Domenico Gramazio, è stato patrocinato dal Senato della Repubblica e dall’Associazione Parlamentare per la Tutela e la Promozione del Diritto alla Prevenzione, presieduta dal Presidente della Commissione Igiene e Sanità, Sen. Antonio Tomassini, e organizzato in collaborazione con il Gruppo Phase (People for Healthcare Administration, Safety and Efficiency).


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

Il diritto alla sicurezza Reviewed by on . di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012 Grande partecipazione di addetti ai lavori e di pubblico al convegno sul tema: Il diritto alla sicurezza: di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012 Grande partecipazione di addetti ai lavori e di pubblico al convegno sul tema: Il diritto alla sicurezza: Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top