sabato , 23 Settembre 2023

Home » Giurisprudenza » Il danno da emotrasfusione

Il danno da emotrasfusione

Corte di Cassazione, sez. III Civile, 7 febbraio 2017 n. 3125

Febbraio 17, 2017 9:49 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Il danno (cd. danno/evento) causato dall’emotrasfusione è infatti rappresentato dalla contrazione del virus, mentre l’insorgenza e la successiva evoluzione dei conseguenti danni epatici riguardano esclusivamente l’entità del pregiudizio derivante dall’illecito (e cioè il cd. danno/conseguenza).

È quindi corretta, in diritto, la conclusione della corte di merito secondo la quale la prescrizione dell’azione risarcitoria decorre dal momento in cui vi è evidenza (o possibile evidenza) della avvenuta contrazione del virus HCV in conseguenza di una determinata emotrasfusione, e non solo dal momento dell’accertamento in concreto dei conseguenti danni epatici.

 


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Il danno da emotrasfusione Reviewed by on . Il danno (cd. danno/evento) causato dall’emotrasfusione è infatti rappresentato dalla contrazione del virus, mentre l’insorgenza e la successiva evoluzione dei Il danno (cd. danno/evento) causato dall’emotrasfusione è infatti rappresentato dalla contrazione del virus, mentre l’insorgenza e la successiva evoluzione dei Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top