Identificare i pazienti in modo sicuro è problema non nuovo, a lungo e diffusamente dibattuto, sul quale si sono appuntate le attenzioni di molte organizzazioni alla ricerca di misure risolutive.
L’occasione per ritornare sull’argomento è l’uscita, a febbraio 2017, del documento: Health IT Safe Practices: Toolkit for the Safe Use of Health IT for Patient Identification[1], a cura dell’ECRI statunitense.
Il documento fa seguito al report dello stesso ECRI dell’agosto 2016: Patient Identification: Executive Summary[2].
Che cosa si intende per identificazione?
Sarebbe appropriato considerarla non un mero atto ma un processo che consta di diverse componenti, volte a consentire l’attribuzione delle generalità proprie a una persona assistita; generalità a cui poi correlare i dati sanitari della medesima.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |