martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » I morti per errori medici

I morti per errori medici

Marzo 14, 2014 5:00 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di Redazione
Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009

L’epidemiologia degli eventi avversi in un “manuale” del Ministero della Sanità

I primi studi sugli eventi avversi risalgono agli anni cinquanta, ma lo studio che ha richiamato l’attenzione di tutto il mondo sanitario sulla rilevanza del problema è l’Harvard Study, che stimò come il 3,8% dei pazienti riportasse danni a seguito di un ricovero ospedaliero e, di questi, il 14% portasse alla morte. L’Institute of Medicine (USA), con il documento del 1999 “To err is human”, stima che gli errori medici sarebbero responsabili di una quota tra 44.000 e 98.000 decessi l’anno negli Stati Uniti, più di quelli dovuti ad incidenti stradali, cancro della mammella o AIDS.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

I morti per errori medici Reviewed by on . di Redazione Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009 L’epidemiologia degli eventi avversi in un “manuale” del Ministero della Sanità I primi studi sugli eventi avv di Redazione Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009 L’epidemiologia degli eventi avversi in un “manuale” del Ministero della Sanità I primi studi sugli eventi avv Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top