domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Notizie » I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario
I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario

I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario

Un nuovo studio condotto da MindMetre, societa’ di ricerca di mercato indipendente, ha rivelato che il 95% dei cittadini italiani ritengono l'eradicazione delle infezioni correlate all'assistenza medico-ospedaliera (ICA) una delle cinque principali priorità del sistema sanitario nazionale e di maggiore rilevanza rispetto alla riduzione dei tempi di attesa (72%) e all'aumento del rapporto infermieri-pazienti (76%)

Dicembre 9, 2015 9:33 am by: Category: Notizie Leave a comment A+ / A-

La ricerca valuta il livello di consapevolezza pubblica nei confronti delle ICA, come queste possano influenzare la scelta di un ospedale ed esplora la  propensione dei cittadini italiani nello sporgere denuncia nel momento in cui contrasse un infezione dovuta a questo specifico caso di malasanita’.

Il 91% dei cittadini ha dichiarato che, se venisse a conoscenza della scarsa reputazione del proprio ospedale locale per quanto riguarda la riduzione di casi di ICA, insisterebbe per essere trasferito in un ospedale di valutazione piu’ elevata:

  • L’89% ha dichiarato di essere disposto a viaggiare 30 km per essere curato in un ospedale più sicuro
  • Il 96% ha affermato che adirebbe vie legali in caso di contrazione di una ICA dovuta ad atti di negligenza dell’ospedale o a livelli scadenti di cura o igiene

Con l’implementazione, quasi 20 anni fa, di finanziamenti basati sulla mole di attività, il Ministero della Salute italiano si è prefisso di mettere in atto un piano di efficienza dei costi ospedalieri. Con l’attribuzione dei fondi basata sul numero di procedure eseguite dagli ospedali e sul volume di pazienti trattati, sia il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)[i] che le autorità sanitarie regionali, hanno voluto porre l’enfasi su un sistema di finanziamento mirato alle attivita’ di assistenza più equo e appropriato.

Sin d’allora, la più diffusa pubblicazione di svariate statistiche sulla performance degli ospedali in materia di sicurezza, come il Piano Nazionale Esiti (PNE) sviluppato dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ( una piattaforma online che fornisce informazioni ai pazienti[ii]) ha consentito alle aziende sanitarie di attirare più pazienti (e relativi fondi), grazie alla riduzione delle ICA, favorendo dunque l’ampliamento delle loro attività, capacità e strutture. La ricerca evidenzia che la diserzione dei pazienti dal loro fornitore sanitario locale potrebbe avere un grave impatto sul modello economico dell’ospedale, spingendo di conseguenza i dirigenti ospedalieri ad investire nella riduzione delle ICA in misura maggiore rispetto ad altre priorità di spesa.

Nel 2013, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha rivelato che i casi riscontrati di ICA in Italia erano pari al 6,3%[iii], ovvero superiori al 5,7%, percentuale della prevalenza europea in un dato giorno. [iv]

 

Il tasso è rimasto essenzialmente immutato sin dal 2004, quando un sondaggio nazionale sulle ICA ha evidenziato una prevalenza del 6,7%[v]. Il rapporto dell’ECDC ha svelato che le unità di terapia intensiva italiane mostravano tassi di prevalenza particolarmente elevati per alcune delle infezioni più comuni.

La prevenzione delle ICA appartiene al nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018 del Ministero della Salute. A seguito di tale piano, sono state annunciate, tra le altre, misure incentrate sul rafforzamento dei programmi di igiene e sulla riduzione dell’uso di antibiotici.

 

Per ulteriori informazioni e per ottenere una copia del rapporto, si prega di contattare MindMetre al numero +44(0) 20 402 0510

[i] Servizio Sanitario Nazionale italiano

[ii]  http://95.110.213.190/PNEed13/

[iii]Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Indagine di prevalenza puntuale sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso di antimicrobici nei reparti ospedalieri europei di terapia intensiva. Stoccolma: ECDC; 2013, p. 6

[iv] Idem p. 2

[v] Gaetano Privitera, Epidemiologia delle IO in Italia (Prevalenza di infezioni nosocomiali in ospedali italiani:Indagine multicentrica ripetuta durante il periodo 2002-2004), Verona 2004 http://www.sitiabruzzomolise.it/AttidiConvegni/prevalenzainfezioninosocomiali/prevalenza200506htm

 

Metodologia di ricerca

Nella primavera del 2015, facendo ricorso a questionari online o con intervista diretta, MindMetre ha condotto un’indagine su un campione rappresentativo nazionale composto da 1.078 cittadini italiani (età, genere, regione, classe sociale). Margine di errore:  +/- 3%.

 

Cenni suMindMetre

MindMetre, che fa parte del Lindsell Marketing Group, è una società di ricerche di mercato leader in ambito business e consumer.  Svolge indagini sulle tendenze di svariati campi e settori sin dalla fine degli anni ’90, tra cui salute e medicina, finanza, amministrazione centrale e locale e tecnologia Internet. I programmi di ricerca vengono condotti regolarmente a livello globale e abbracciano territori diversi, dalle Americhe all’Estremo Oriente.  In ambito sanitario, MindMetre è particolarmente nota per la sua serie di survey sui finanziamenti sanitari, che ha preso piede agli inizi degli anni 2000. Tutte le attività di ricerca di MindMetre tutelano pienamente la privacy e la riservatezza dei rispondenti. Per ulterioriinformazioni, visitare: www.mindmetreresearch.com

 

 

I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario Reviewed by on . La ricerca valuta il livello di consapevolezza pubblica nei confronti delle ICA, come queste possano influenzare la scelta di un ospedale ed esplora la  propens La ricerca valuta il livello di consapevolezza pubblica nei confronti delle ICA, come queste possano influenzare la scelta di un ospedale ed esplora la  propens Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top