martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Giudizio controfattuale e assoluzione del medico

Giudizio controfattuale e assoluzione del medico

Corte di Cassazione, sez. IV Penale, 18 marzo 2016 n. 11641

Aprile 7, 2016 9:19 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Nella responsabilità omissiva del medico per la morte del paziente, la verifica dell’esistenza del nesso di causalità tra la condotta omissiva dei sanitario e l’evento lesivo presuppone l’effettuazione del cosiddetto giudizio controfattuale diretto a stabilire se l’azione o le condotte positive ritenute doverose e invece omesse, nel caso concreto, ove ipotizzate come poste in essere dall’imputato, sarebbero state idonee a evitare l’evento o a ritardarne significativamente la sopravvenienza: tale verifica deve in concreto operarsi, in termini di ragionevole certezza (alto grado di credibilità razionale o probabilità logica), secondo tutte le circostanze che connotano il caso, e non già in termini di mera probabilità statistica pur rivelatrice di serie e apprezzabili probabilità di successo per l’azione impeditiva dell’evento.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

 

Giudizio controfattuale e assoluzione del medico Reviewed by on . Nella responsabilità omissiva del medico per la morte del paziente, la verifica dell'esistenza del nesso di causalità tra la condotta omissiva dei sanitario e l Nella responsabilità omissiva del medico per la morte del paziente, la verifica dell'esistenza del nesso di causalità tra la condotta omissiva dei sanitario e l Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top