di AA.VV.
Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007
L’Ufficio Qualità e Rischio aziendale ha condotto nel corso degli anni scorsi, avvalendosi di una metodologia da lui progettata (Porta, Cozzi 2005), una mappatura del rischio clinico aziendale che ha permesso di individuare le attività a più alta probabilità di generare, nel corso della loro conduzione, eventi indesiderati in grado di generare danno. Sia dai risultati di tale mappatura che dall’analisi delle cause di eventi indesiderati determinanti l’apertura di sinistri, tutte le fasi del processo di gestione della terapia farmacologia sono state identificate come attività ad alto rischio.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |