di AA.VV.
Rischio Sanità n. 25 – Giugno 2007
L’errore medico è vissuto come una delle principali fonti di disagio per medici e pazienti e di spesa per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Esso è sovente l’evento culminante di una catena di fattori, nella quale il contributo individuale rappresenta l’anello finale. Dall’analisi della letteratura, l’errore in medicina non è un’ipotesi remota, giacché si stima che fi no a 100.000 cittadini degli Stati Uniti d’America (USA) muoiano ogni anno per errori in medicina; un errore su tre è imputabile ad imperizia ed almeno la metà dei cosiddetti “eventi avversi” è prevedibile e quindi potenzialmente evitabile
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |