martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Errori e danni nelle cure mediche: USA e Regno Unito lanciano l’’allarme

Errori e danni nelle cure mediche: USA e Regno Unito lanciano l’’allarme

Dicembre 11, 2013 3:07 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

Il Presidente Clinton e gli errori sanitari

di Giulio Marcon
Rischio Sanità n.1 – Giugno 2001

Errori delle cure mediche: il termine errore ha un suono minaccioso, in quanto insinua il dubbio che chi entra in un ambulatorio o in un ospedale, oltre che ricevere cure che lo guariscono può anche riportare dei danni conseguenti alle cure stesse.
Nonostante il problema del danno da errori sanitari sia purtroppo ben noto agli addetti ai lavori (i sanitari che sono stati implicati, gli assicuratori ed i legali) la continua rincorsa tra il levitare dei risarcimenti, il conseguente levitare dei premi assicurativi e le difficoltà di garantire un’adeguata copertura ai rischi sanitari viene vista quasi con rassegnazione: uscire dal circolo vizioso sembra impossibile o troppo difficile. Fortunatamente non è così.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


 
PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Errori e danni nelle cure mediche: USA e Regno Unito lanciano l’’allarme Reviewed by on . Il Presidente Clinton e gli errori sanitari di Giulio Marcon Rischio Sanità n.1 - Giugno 2001 Errori delle cure mediche: il termine errore ha un suono minaccios Il Presidente Clinton e gli errori sanitari di Giulio Marcon Rischio Sanità n.1 - Giugno 2001 Errori delle cure mediche: il termine errore ha un suono minaccios Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top