sabato , 23 Settembre 2023

Home » Giurisprudenza » Errore nei trapianti e danno da “prodotto difettoso”

Errore nei trapianti e danno da “prodotto difettoso”

Gennaio 29, 2014 9:13 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

I limiti di applicabilità della Direttiva 85/374/CE al trapianto di rene

di Samuele Marinello
Rischio Sanità n.3 – Dicembre 2001

Gli ospedali pubblici sono responsabili nei confronti dei pazienti se l’organo da espiantare viene irrimediabilmente danneggiato nella fase di preparazione al trapianto.
Lo ha deciso la Corte di Giustizia europea con sentenza del 10 Maggio 2001 nel giudizio di rinvio della Corte di Cassazione danese nell’ambito di una causa per risarcimento danni intentata nei confronti di una
struttura ospedaliera in seguito ad un tentativo di trapianto di rene non riuscito.
Il giudice comunitario ha ritenuto priva di rilevanza la circostanza dedotta dalla struttura ospedaliera secondo cui non sussiste diritto al risarcimento del danno trattandosi di prestazione medica finanziata interamente con i fondi pubblici.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


 
PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Errore nei trapianti e danno da “prodotto difettoso” Reviewed by on . I limiti di applicabilità della Direttiva 85/374/CE al trapianto di rene di Samuele Marinello Rischio Sanità n.3 – Dicembre 2001 Gli ospedali pubblici sono resp I limiti di applicabilità della Direttiva 85/374/CE al trapianto di rene di Samuele Marinello Rischio Sanità n.3 – Dicembre 2001 Gli ospedali pubblici sono resp Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top