venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Risk Management » Documentazione elettronica in sanità: vi sono reali pericoli aggiuntivi?

Documentazione elettronica in sanità: vi sono reali pericoli aggiuntivi?

Marzo 14, 2014 5:37 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di G. Negrini
Rischio Sanità n. 37 – Giugno 2010

L’avvio dei progetti di realizzazione del fascicolo sanitario elettronico – nel seguito indicato con la sigla FSE –, l’implementazione del dossier sanitario1 per ogni assistito, l’incrementale passaggio al digitale della documentazione correlata a gran parte delle prestazioni sanitarie hanno determinato anche nel nostro Paese un fiorire di dibattiti, non solo tra addetti ai lavori.
Molte le attese riposte in strumenti finalizzati a fornire, speditamente e con facilità, informazioni aggiornate, attendibili, referenziate sui problemi di salute di una persona, con il vantaggio di un’accessibilità senza vincoli di tempo e di luogo.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

Documentazione elettronica in sanità: vi sono reali pericoli aggiuntivi? Reviewed by on . di G. Negrini Rischio Sanità n. 37 – Giugno 2010 L’avvio dei progetti di realizzazione del fascicolo sanitario elettronico – nel seguito indicato con la sigla F di G. Negrini Rischio Sanità n. 37 – Giugno 2010 L’avvio dei progetti di realizzazione del fascicolo sanitario elettronico – nel seguito indicato con la sigla F Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top