di AA.VV.
Rischio Sanità n. 48 – marzo 2013
Abstract
Il tempo da dedicarsi alla vestizione degli indumenti da lavoro e dei dispositivi di protezione individuali così come quello per le trasmissioni delle consegne di fine turno di lavoro sono diventati materia giunta all’attenzione dei giudici di merito e di legittimità del nostro Paese, che hanno espresso un consolidato orientamento in materia. La problematica in questione rappresenta un aspetto significativo della legislazione del lavoro, in quanto ha delle inevitabili ricadute non solo sulla organizzazione del lavoro clinico, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul cd. clinical risk management, ma anche sotto il profilo economico per le aziende sanitarie.
Introduzione
Gli aspetti presi in considerazione in questo lavoro sono divenuti negli ultimi anni di particolare attenzione alla luce delle potenziali ricadute negative che possono avere per i lavoratori, così come per gli aspetti pratici ed economici che rappresentano, tanto da essere portati alla attenzione dei giudici di merito e di legittimità per trovare il giusto riconoscimento.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |